In Evidenza Dettagli

LEONARDO DA VINCI: IL CULTO DELL’ANDROGINO ALCHEMICO E DELLA GRANDE DEA

12.00

Categorie: , Product ID: 1276

Descrizione

Leonardo da Vinci, nella sua pittura lavora per archetipi, rappresentando personaggi concettuali cardine che agiscono sull’inconscio collettivo.

Egli insiste molto sulla Madre-Iside, che raffigura sotto le vesti di Madonne con Bambino. Ma è l’Androgino alchemico a costituire il suo archetipo preferito e onnipresente.

Il presente lavoro indaga il rapporto di Leonardo da Vinci con le filosofie esoteriche della sua epoca e del passato, incentrando l’attenzione su quanto di magico, stregato, cabalistico e alchemico sia riscontrabile nella pittura del Maestro.

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo.
I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente
i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).
Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.